Filosofo romano. Acquistò fama per il rigore e la coerenza con cui
predicava e praticava le dottrine stoiche. Maestro di Epitteto, si oppose a
Nerone e a Tito, che lo esiliarono. Il suo pensiero è noto attraverso le
trascrizioni, di cui ci restano solo frammenti, che un tale Lucio fece delle sue
lezioni (Volsini I sec.).